Master post-laurea
Master post-laurea – Ansi Formazione

Master post-laurea
I Master sono percorsi post-universitari definiti “di alta formazione”, pensati cioè per formare gli “esperti” nell’ambito di un particolare settore lavorativo. E’ necessario essere in possesso di una laurea triennale, oppure di una laurea specialistica, oppure di una laurea vecchio ordinamento. E’ possibile frequentare master rivolti a docenti di scuola media superiore ed inferiore, ad operatori del settore sanitario, ad altre figure professionali motivate a sviluppare nuove competenze teoriche e pratiche. Le aree disponibili sono le seguenti:
• Area Comunicazione
• Area Forze Armate
• Area Giuridica Economica
• Area Ingegneria
• Area Ispettiva
• Area Motoria
• Area Orientatori Professionali
• Area Pubblica Amministrazione
• Area Salute – Sicurezza
• Area Sanità
• Area Scuola
• Area Sicurezza
• Area Sport
• Area Turistica
• Area Umanistica
Le iscrizioni sono sempre aperte, scopri nel dettaglio tutti i Master disponibili cliccando ai seguenti link
Master I° livello (requisito d’accesso laurea triennale) https://www.unipegaso.it/website/post-laurea/master-livello-1
Master II° livello (requisito d’accesso laurea specialistica o magistrale) https://www.unipegaso.it/website/post-laurea/master-livello-2
Modalità di frequenza:
Nessun Obbligo di frequenza; Piattaforma didattica attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Documenti per l’iscrizione:
copia carta d’identità copia tessera sanitaria copia titolo di studio
DOMANDE FREQUENTI:
Come si svolgono le lezioni?
Le Università telematiche prevedono l’attivazione di una piattaforma telematica per ogni studente sulla quale vengono caricate le video lezioni dei corsi. Una piattaforma accessibile 24 ore su 24 anche da smartphone
In quanto tempo ricevo le mie credenziali di accesso?
Entro le 48 ore successive al ricevimento dell’iscrizione
Gli esami sono in presenza?
Tutti gli esami sono in presenza presso una delle sedi d’esame
Perchè conviene iscriversi all’università attraverso l’ECP ANSI BN?
Essere un nostro iscritto comporta una serie di vantaggi dal punto di vista economico e di assistenza
GUIDA AL PAGAMENTO:
Dopo aver pagato la rata d’iscrizione sei ufficialmente iscritto al corso che dovrai saldare prima di svolgere l’esame finale
Corsi affini
CORSI DI PERFEZIONAMENTO


Iscrizioni sempre aperte

Durata del corso: ore 500/CFU: 20 - Ore 1500/CFU: 60

Costo del corso: € 450,00
ESAMI SINGOLI


Iscrizioni sempre aperte

Costo del corso: € 50,00 per CFU + € 120,00 come contributo
PUBBLICAZIONI IN FORMATO E-BOOK


Iscrizioni sempre aperte

Costo del corso: a partire da € 500,00
NEWSLETTER
