Corso di sensibilizzazione alla LIS

TECNICO DEL COMPORTAMENTO A.B.A. – Registrato RBT
L’RBT o Tecnico del Comportamento Certificato è un tecnico specializzato, responsabile diretto dell’attuazione delle procedure di acquisizione delle competenze e modificazione del comportamento progettate dal supervisore BCBA o BCaBA. Il Corso si propone di far acquisire competenze pratiche nel settore dell’Analisi del Comportamento formando Tecnici del Comportamento qualificati in grado di applicare, con metodologie corrette, interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) attraverso la supervisione di un BCBA, nell’ambito di tutti i servizi dedicati all’autismo, ai disturbi dello spettro autistico e patologie simili.
Il ruolo del Tecnico RBT include:
- Preparare la raccolta dati;
- Implementare procedure di misurazione di registrazione dati;
- Conservare i dati in maniera conforme;
- Offrire supporto al supervisore in caso di valutazioni;
- Implementare svariate procedure di esecuzione;
- Comprendere le componenti essenziali di un piano comportamentale;
- Implementare un piano di riduzione comportamentale;
- Documentare e riportare le informazioni relative al piano comportamentale e avere confronti con il supervisore;
- Implementare misure di sicurezza in caso di lesioni, autolesionismo, ecc.
- Registrare i dati e documentare tutto con software adeguati quando viene richiesto (excel o altri);
- Offrire supporto in abilità quali controllo sfinterico e autonomie personali generali;
- Essere aperto e flessibile e in grado di condividere l’aspetto comportamentale anche in gruppo;
- Sviluppare materiale necessario per la programmazione.
PER OTTENERE IL TITOLO DI RBT
– I candidati devono avere almeno 18 anni di età
– Possedere un minimo di un diploma di scuola superiore o equivalente nazionale
– Completare una formazione di 40 ore
– Completare un controllo della fedina penale
– Superare l’Assessment delle competenze
– Superare l’esame RBT proposto dal Board Certified Behavior Analyst
DESTINATARI
Il programma formativo è rivolto sia ad occupati, sia a giovani in cerca di occupazione ed è particolarmente indicato ed utile per completare le competenze dei seguenti profili professionali e delle seguenti categorie:
- docenti scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado,
- laureati o laureandi in psicologia, logopedia, pedagogia, psicomotricità, scienze
dell’ educazione\formazione\servizio sociale, tecniche della riabilitazione
psichiatrica
Partecipazione in ogni caso aperta a tutte le persone che hanno compiuto 18 anni,
sono in possesso di un diploma e vogliono approfondire in maniera avanzata il metodo
ABA, sia per motivi personali sia per crearsi opportunità di sbocchi lavorativi futuri.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
- ASL – Inserimento nelle short list dei Professionisti e dei Supervisori. Professionisti in grado di attuare progetti riabilItativi per le persone con disturbo dello spettro autistico, ai sensi della Linea Guida 21 “Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti” dell’Istituto Superiore di Sanità.
- Centri di riabilitazione
- Libera professione
- A domicilio
PROGRAMMA
- Misurazioni
- Prepararsi a prendere i dati
- Implementare procedure di misurazione continua (Frequenza, durata)
- Implementare procedure di misurazione discontinua (Intervallo Parziale o intero, Momentary time sampling)
- Implementare procedure di registrazione di prodotti permanenti
- Inserire i dati e aggiornare i grafici
- Descrivere l’ambiente e il comportamento in termini misurabili e osservabili.
- Assessment
- Condurre l’assessment delle preferenze
- Contribuire a procedure di assessment individualizzato (per esempio curriculum based, developmental, abilità sociali)
- Contribuire a sviluppare un’analisi funzionale
- Acquisizioni di abilità
- Identificare le componenti essenziali di un piano scritto di acquisizione di abilità
- Prepararsi alla sessione come richiesto dal piano di acquisizione delle abilità
- Usare le contingenze di rinforzo (rinforzo condizionato/incondizionato, schedule continue o intermittenti)
- Implementare procedure di discret-trial teaching
- Implementare procedure di insegnamento naturalistico (incidental teching)
- Implementare procedure di chaining legate ad una task analysis
- Implementare il training di discriminazione
- Implementare procedure di trasferimento dello stimulus control
- Implementare il prompt e procedure di prompt fading
- Implementare procedure di generalizzazione e mantenimento
- Implementare procedure di shaping
- Implementare procedure di token economy
- Riduzione del comportamento
- Identificare le componenti essenziali di un piano scritto per la riduzione del comportamento
- Descrivere funzioni comuni del comportamento
- Implementare interventi basati sulla modificazione degli antecedenti come le operazioni motivazionali e gli stimoli discriminativi
- Mettere in pratica procedure di rinforzo differenziale (per esempio DRA, DRO)
- Mettere in pratica procedure di estinzione
- Mettere in pratica procedure di crisi/emergenza d’accordo col protocollo
- Documentazione e Report
- Comunicare efficacemente con il supervisore in modo continuo
- Cercare attivamente e in modo tempestivo delle direttive cliniche da parte del supervisore
- Segnalare in modo tempestivo altre variabili che potrebbero influenzare il cliente
- Produrre in modo oggettivo per ogni sessione un report su quanto si è verificato all’interno della sessione di modo da permetterne la verifica, in conformità con la legge e i requisiti normativi del posto di lavoro.
- Rispettare i requisiti di raccolta, conservazione e trasporto dei dati come previsto dalle leggi e dalle normative del posto di lavoro
- Condotta professionale e scopo della pratica
- Descrivere il ruolo del RBT nel Sistema di fornitura del servizio e dei requisiti di supervisione per il Tecnico del Comportamento
- Rispondere in modo appropriato ai feedback e mantenere o migliorare le performance in accordo con essi
- Comunicare con le parti interessate (famiglia, caregivers, altri professionisti) come autorizzato
- Mantenere i confini professionali (evitare relazioni duali, conflitti di interesse, contatti con i social media)
- Mantenere la dignità del cliente
DIPLOMI E ATTESTATI
- Attestato di frequenza del corso RBT per chi avrà superato la verifica finale. Rilasciato da ANSI Formazione in qualità di Ente riconosciuto dal MIUR.
- Attestato relativo all’Assessment delle Competenze per chi desidererà richiederlo. Attestato valevole per l’accesso all’esame gestito dal BACB, pertanto, per chi volesse sostenere l’Assessment delle Competenze, è previsto un incontro in più da definire concordemente con il docente BCBA. L’Assessment delle competenze è opzionale, non obbligatorio ai fini del rilascio dell’attestato di frequenza del corso, e da pagare separatamente al costo di € 100,00.
DOCENTE
Corso ed Assesment delle Competenze gestito da Supervisore BCBA®.
MODALITA’ DI FREQUENZA
Interamente ONLINE.
Accessibili da qualsiasi dispositivo con connessione ad internet.
– PIATTAFORMA ONLINE ASINCRONO
– SEMINARI LIVE STREAMING
MODALITA’ ISCRIZIONE
– Copia carta d’identità
– Copia tessera sanitaria
– Copia titolo di studio o autocertificazione
Corsi affini
NEWSLETTER
